Gli eterni lavori distruggono Borgovico vecchia. La rabbia dei residenti: «Non vediamo risultati»
Riqualificazione Ancora cantieri e lavori. L’assessore Colombo promette: riqualificazione nell’estate 2023. Ma non c’è nessuna certezza sul futuro.
Riqualificazione Ancora cantieri e lavori. L’assessore Colombo promette: riqualificazione nell’estate 2023. Ma non c’è nessuna certezza sul futuro.
Bollettino Anche al Valduce casi in aumento. Ieri 592 nuovi contagiati. Il primario di malattie infettive Pusterla: «Molti anziani con vaccino a dicembre»
Pandemia Richieste di vaccinazione più che raddoppiate nell’ultima settimana sul Lario e l’ospedale di via Dante blocca le visite in Medicina interna e Pneumologia
Trasporti Il Comune propone la reintroduzione delle tratte Ponte Chiasso-Tavernola e di Albate. Previsto uno stanziamento per abbattere i previsti aumenti degli abbonamenti dei residenti
Il disturbo Interessa soprattutto pazienti infartuati e oltre i 65 anni. Dispnea, fatica, lividi agli arti inferiori sono tra i segni più caratteristici dell’insorgere della malattia
Consiglio comunale Alla stazione unica troppe auto e Rapinese vuole il ticket. E sul palazzetto di Muggiò da 2.500 posti commenta: «Una fesseria inaudita»
Patologia Una recente ricerca conferma che in presenza di disturbi e sintomi il 25% dei pazienti non si rivolge al medico: «Eppure le possibilità di successo della terapia antalgica sono maggiori quanto meno tempo si aspetta ad agire»
Il caso Dalle infiltrazioni al rischio di caduta di calcinacci, dalla tenuta delle solette ai nuovi impianti - Il vecchio teatro di piazza Cacciatori delle Alpi versa in condizioni pessime. Ma il sindaco è pronto a rilevarlo
Il caso L’assessore Colombo contro la precedente giunta per lo stato degli edifici pubblici. Accuse anche sull’asilo Sant’Elia. I giardini a lago? Entro la primavera dell’anno prossimo
Il caso Angela Pagano sul dissesto: «Studiamo con il Ministero cosa fare». Canesi: «C’è speranza, ma attendiamo le motivazioni della Corte dei Conti»
La crisi Una famiglia di tre persone in città lo scorso anno pagava 560 euro, ora potrebbe arrivare a 1700. «Penalizzato chi è rimasto nel mercato tutelato»
Lo scontro L’università contesta il mancato rispetto di un accordo con UniverComo nel 2007. Sullo sfondo sei assunzioni strategiche per la città. I legali replicano: «Nulla è dovuto, lavoravano a Milano»
Inflazione I cittadini sono costretti a cambiare abitudini per fronteggiare la crisi: «Cibo a parte, preoccupano le bollette di gas e luce». I prezzi sono cresciuti del 9%: ma così tanto da 40 anni
Intervista È un disturbo del linguaggio, la perdita parziale o completa della capacità di esprimersi spesso dopo un ictus. Il neurologo Giampiero Grampa: «Oggi si può curare: si allarga la finestra dei pazienti che possiamo trattare»
I numeri Tra il 2015 e il 2019, prima del Covid, i decessi sono saliti del 4,7%. Secondo i dati di Ats Insubria, il trend è in crescita soprattutto tra i maschi
Sui banchi Situazione più grave negli istituti comprensivi tra i bimbi di infanzia ed elementari. La preside: «Le assegnazioni non hanno tenuto conto delle condizioni degli alunni disabili più gravi»
Lavori pubblici Maxi stanziamento di fondi per il piano triennale delle opere pubbliche. Mezzo milione per trasformare Palazzo Natta in “Casa della cultura” e 900mila euro per l’ex padiglione grossisti
In aula Il rappresentante della minoranza di Fratelli d’Italia intervenuto venerdì sera
Anoressia e bulimia Le Neuropsichiatrie infantili devono far fronte a molte patologie. E in Pediatria i posti scarseggiano
L’impianto In settimana il sindaco incontrerà l’azienda comasca che ha studiato il progetto: «Se dovesse essere bocciato, valuteremo il da farsi. Da parte nostra c’è stato un investimento»
Loading...