Alcol, si comincia già a 10 anni: il cervello rischia di “bruciarsi”
L’allarme L’88% dei minorenni in provincia ha già sperimentato gli alcolici. Il pediatra: «Un pericolo per lo sviluppo cerebrale ma anche per il fegato»
L’allarme L’88% dei minorenni in provincia ha già sperimentato gli alcolici. Il pediatra: «Un pericolo per lo sviluppo cerebrale ma anche per il fegato»
Enti pubblici Per gli uffici 1,6 milioni di gas e 1,7 di corrente elettrica, aumento del 53%. Subito lo stop ai condizionatori, allo studio misure per risparmiare sul riscaldamento
Caro bollette Per risparmiare il premio Nobel propone la cottura spegnendo il fornello. I fisici comaschi: «Funziona». Il professor Magatti: «Facevano così anche i nostri nonni»
L’annuncio Rapinese vuole aprire lo spazio ex grossisti e cambia il bilancio così da poter finanziare l’intervento. Il sindaco: «Il modello è il mercato San Miguel di Madrid»
L’emergenza Comune costretto a rivedere il bilancio mentre la Provincia teme il salasso sui riscaldamenti: «Se le cifre restano queste, non potremo affrontarle»
L’appello L’Uneba, che rappresenta gli istituti a Como lancia l’allarme: «Siamo costretti ad alzare le tariffe». Impatto sui bilancio: perdite fino a 20 euro a posto letto
Pediatria Un convegno al Sant’Anna il 20 settembre dedicato alla comunicazione aumentativa alternativa. Selicorni: «Lezioni su misura per i piccoli più fragili»
Intervista L’osteoporosi colpisce il 23% della popolazione femminile oltre i 40 anni e il 14% degli uomini oltre i 60. «Parte della responsabilità è genetica, ma con il nostro comportamento possiamo combattere l’insorgenza»
Salvataggio Quest’anno cinque vittime nel lago. Le prime manovre: respirazione e massaggio cardiaco
Trasporti Dopo i treni la delibera regionale incide anche sul prezzo dei pullman urbani ed extraurbani. Il rincaro medio sarà dell’8% e probabilmente entrerà in vigore subito dopo le elezioni politiche
Contagi Potranno immunizzarsi 120 persone. Pregliasco, infettivologo, invita a informarsi di più: «Nella lotta a questa malattia serve responsabilità»
Temporali e pericoli Siamo tra le province più esposte. L’esperto: «La causa è la conformazione del territorio». Circa il 10% di chi viene colpito perde la vita. Il primo consiglio: stare lontani da oggetti a punta molto alti
La segnalazione Niente ricovero e intervento dopo l’accesso al Pronto soccorso: «Non hanno letti liberi»
Sanità Ieri l’approvazione di una prima graduatoria. Ma Asst Lariana prepara già un nuovo bando
La crisi Le stime dei mercati preannunciano aumenti. Per 100 metri quadri si spenderanno da 900 a 1.500 euro. L’ad della società comasca: «Ma se la situazione internazionale dovesse placarsi vedremo i prezzi scendere più in fretta»
Eventi Niente tendone con i piatti tipici nell’area di fianco alla basilica, sarà un’edizione ridotta. Colombo: «Scelta dell’ex sindaco, non c’erano i tempi per cambiarla. Ma il Palio è molto ricco»
Il caso All’uninominale il partito ripropone la “paracadutata” Ronzulli. Pesa il flop alle Comunali. Al proporzionale c’è Morini, sindaco di Nesso, ma in una casella che rende impossibile l’elezione
Nel Comasco La malattia è causata da un arbovirus che provoca sintomi pseudo influenzali
Sapere e prevenire Aumentano i casi in Italia, trecento quelli lombardi. Il virologo Pregliasco: «L’espansione della malattia dipende da noi»
Trasporto La nuova giunta comunale punta a un nuovo regolamento. Stesse auto ma negli ultimi anni chiamate aumentate di circa il 30%
Loading...