Artigiani, nel 2016 le scadenze salite a 240
Il calendario di Confartigianato Como mette in luce l’amara constatazione: «Altro che taglio a fisco e burocrazia, qui sempre peggio». E il record è febbraio
Il calendario di Confartigianato Como mette in luce l’amara constatazione: «Altro che taglio a fisco e burocrazia, qui sempre peggio». E il record è febbraio
L’addio ufficiale è di qualche giorno fa. E da quel momento i Comuni hanno potuto iniziare a fare i conti per stabilire quanto peserà nelle tasche dei cittadini l’abolizione della Tasi. Così è accaduto anche a Como dove – lo …
Reazioni preoccupate sui social dopo l’accordo raggiunto tra i negoziatori in Italia e Svizzera. I sindacati: «Ci sarà più tutela»
Un milione per il recupero dell’ex tribunale Due nuovi rondò. Investimenti con risorse proprie
In Trentino non c’è una buca nell’asfalto neanche a pagarla oro. Guidare tra i tornanti delle vallate del Sudtirolo, poi, è un autentico piacere. Sembra di scivolare su un tappeto di velluto. Altro che il gruviera comasco. Bello. Bravi. Bravi? …
Mercoledì il termine per il pagamento di Tasi e Imu I comaschi versano al Comune 32 milioni di euro
C’è qualcosa a cui è arduo abituarsi. E non sono solo le emozioni, i sentimenti o la bellezza, purtroppo. Ciò che è in grado di stupirci costantemente nel nostro Paese è il panorama immenso delle tasse. Complice la sua mutevolezza, …
L’esito dell’indagine di Unindustria mette a fuoco un disagio crescente: «Ok a un’azione compatta per cambiare»
Un imprevisto rimborso addolcisce la quota Tasi. Il sindaco Frigerio: «Abbiamo seguito con rigore il patto di stabilità»
Anche quest’anno individuati contribuenti che hanno versato più del dovuto. Tra Ici, Imu, Tasi e Tarsu c’è sempre chi sbaglia i calcoli oppure paga due volte la stessa rata
Renzi elimina la Tasi sull’abitazione principale. Como tra i capoluoghi più favoriti: è in nona posizione
Molti lo dipingono come un bugiardo, un abile mentitore, un incantatore di folle. Su Renzi, come qualche anno fa su Berlusconi, gli italiani si dividono in due grandi fazioni. Gli ottimisti a oltranza già parlano di una riduzione generalizzata delle …
L’odissea con Equitalia iniziò nel 2007 quando il fisco contestò 9,6 milioni a un uomo di Cermenate. «Mi dicono che sono tasse e bolli non pagati. Temo che mi abbiano clonato i documenti persi»
Le recenti tensioni tra Italia e Svizzera, che hanno portato alla convocazione dell’ambasciatore elvetico a Roma, muovono da circostanze ben precise, connesse al fatto che le autorità ticinesi hanno iniziato a richiedere taluni documenti (certificato penale generale e dei carichi …
L’unione tra Ossuccio, Lenno, Mezzegra e Tremezzo sta dando buoni frutti. Il sindaco Guerra: «Grazie agli aggiustamenti di bilancio riusciamo a rinunciare al tributo»
Anche Cernobbio vuole applicare le nuove soluzioni contro la morosità «Chi è in difficoltà economiche svolgerà attività socialmente utili, come pulire le strade o prendersi cura del verde»
Sì, certo, è solo un obiettivo, non si trova dietro l’angolo (l’impegno è per il prossimo anno) e non è certo che il governo ce la farà. Ma al netto dell’opinione che ognuno di noi ha di Renzi e dei …
Il dibattito sul fiscoComo tra le città più tartassate: l’abolizione della Tasi vale 321 euro per ogni residente. Guffanti (Ance): «Meglio incentivare l’acquisto».
Il modello è Livigno dove benzina, elettronica, sigarette e alcolici costano meno. L’enclave sogna ma la Svizzera non cede: «Si tratta di un’ipotesi da non prendere nemmeno in considerazione»
Campione come Livigno, anzi di più visto che l’enclave può contare anche sulla presenza del casinò. Un bel sogno per il sindaco Marita Piccaluga che si trasforma in un incubo se guardato dalla vicina Svizzera. Tanto che dalla Confederazione è …