«Costiamo 78 mila euro l’anno Ora tagliamoci lo stipendio»
Montano Lucino, l’idea di Cangialosi per dare un segnale ai cittadini. «Anche a Turate hanno fatto così». I dubbi del sindaco sulla proposta
Montano Lucino, l’idea di Cangialosi per dare un segnale ai cittadini. «Anche a Turate hanno fatto così». I dubbi del sindaco sulla proposta
Il sindaco Meroni modifica l’aliquota dell’addizionale senza alcuna agevolazione
La protesta. Il sindaco indignato per il mancato ritorno sul territorio: «I parassiti si godono le tasse dei canturini». «Non so neppure quanti soldi potrò spendere e ho i cantieri bloccati. È un sistema clientelare che ci porta a picco»
Martedì il termine per pagare la prima rata delle tasse comunali
Migranti. L’argomento di cui si discute polemicamente in questi giorni riguarda un fenomeno che ha caratteristiche bibliche, estremamente serio con ripercussioni pesantissime sia dal punto di vista della convivenza con la comunità residente, sia della pace sociale che della difficile …
Martedì 16 scade il termine per pagare le due tasse. La prima, da sola, riguarda 27mila contribuenti - Ma il gettito maggiore è dall’Imposta sulla casa: 12 milioni e 600mila euro. Per la prima volta pagano i terreni agricoli
Invariate le altre tasse. Il bilancio preventivo: una minima l’oscillazione dell’addizionale. Il Comune investirà anche sulla strada di Sant’Ambrogio, sulle luci e sulla casa degli anziani
Non ci sarà l’ennesimo aumento delle tasse locali sulla casa. La circostanza non era scontata – anche se quasi tutti i parametri sono già stati portati al massimo negli ultimi due anni – ma il quadro dei conti del Comune …
Il sindaco Lucini spiega gli interventi in ambito fiscale, i progetti per risparmiare e intervenire sul sociale
ImposteTre scadenze a giugno, ecco quanto dovranno pagare i comaschi Stesse aliquote del 2014. Rifiuti più cari nonostante la raccolta differenziata
Iniziativa Popolare contesta le modifiche alle fasce di detrazioni. Sottolinea Negretti: «Con 199 euro se ne detraggono 80, con 201 sono 120»
Confermate l’aliquota Tasi (2,5 per mille) e l’addizionale comunale Irpef (0,8%)
Buone notizie per i contribuenti anche sul tributo per i rifiuti, che è destinato a scendere. Rimodulate le tariffe delle mense: verranno calcolate sulla base delle fasce di reddito delle singole famiglie
Le opposizioni: «Il sindaco si nasconde dietro al patto di stabilità» La replica: «Il gettito serve per pagare le spese correnti»
Approvato il bilancio con mezzo milione di utile grazie all’ospedale La minoranza accusa: «Riducete le aliquote»
Petrolini diceva che bisogna prendere i soldi dove in genere è più facile trovarli, cioè a casa dei poveri: «Hanno poco ma sono in tanti». Scrittore, attore, saltimbanco, uno che amava ridere e far ridere gli altri (al medico che …
Il nuovo Comune ha già approvato il bilancio di previsione 2015 «Imu, Irpef e Tari sono rimaste al minimo, così come pure le tariffe relative ai servizi a domanda individuale», spiega il sindaco Tolettini
Artigiani, imprenditori e commercianti del “Drappo Bianco” ospiti della Rai Ecco le loro storie: «Lo Stato ci porta via fino all’85% del reddito, ora basta»
Il Comune ha deciso di gestire con un unico programma i calcoli di Ici, Imu e Tasi. Razionalizzazione e controlli degli importi saranno affidate a una cooperativa sociale
Una detrazione fiscale per le spese delle vacanze. A patto però che queste ultime siano trascorse in Svizzera. Questo il contenuto della mozione presentata al Consiglio federale da Lorenzo Quadri (Lega dei Ticinesi).