Mense scolastiche, pasti da fuori Addio cucina anche in via Fiume
Tensione con i sindacati contrari all’esternalizzazione. Salgono al 62% i coperti che passano in mano ai privati
Tensione con i sindacati contrari all’esternalizzazione. Salgono al 62% i coperti che passano in mano ai privati
Il lutto Centinaia di presenti: il grazie della figlia Stella
È morto all’età di 89 anni, era stato consigliere comunale e candidato sindaco. «Un grande organizzatore, dal forte carisma». Rito civile sabato 3 marzo alle 10 al cimitero di viale Madonna
Como, l’assessore: «Stiamo già incontrando tutti gli interessati, dai genitori alle lavoratrici».
Como: la storia di Monia, 44 anni, una delle 47 lavoratrici cui non sarà rinnovato il contratto «Io e le mie colleghe ci abbiamo messo l’anima». Cgil, Cisl e Uil: «Il Comune ci ripensi»
Definiti quasi tutti i candidati comaschi
I sindacati cauti sul licenziamento della dipendente accusata di aver «falsificato gli orari di presenza al lavoro»
La fine di Maria Lourdes Mendoza, 64 anni, colpisce la comunità filippina presente nella nostra città: lei era un punto di riferimento per tanti suoi connazionali, arrivati a Como in cerca di un lavoro.
Centinaia in provincia di Como gli ex precari con diploma magistrale che potranno fare solo supplenze. È conseguenza di un pronunciamento del Consiglio di Stato
Sabato città blindata. In contemporanea a soli 500 metri di distanza la manifestazione contro il fascismo e un convegno del movimento di estrema destra.
L’appello dei sindacati «Donate un’ora di stipendio per il progetto: “La casa dei bambini”»
L’episodio martedì sera durante un incontro della rete Como Senza Frontiere: entrano in sala e leggono un documento contro l’immigrazione. La notizia ripresa dai siti dei principali quotidiani.
Il segretario generale sollecita gli impiegati a non bivaccare davanti alla macchinetta. I sindacati: «Passa un messaggio sbagliato, non ci sono fannulloni»
Esiste qualcuno che non avrebbe voluto fare l’alternanza scuola/lavoro nella bottega di Leonardo da Vinci? Tra le tante cose dipinte, progettate e scritte dal genio toscano vi è anche una frasettina nel Codice Forster III, vergata con quella sua impenetrabile …
Fa discutere il progetto di ripristinare i parcheggi a pagamento Una partita come provocazione: «Indietro non si torna»
Introdotte due nuove fattispecie.Interessati lavoratori di bar, ristoranti o associazioni. Il limite massimo annuo è fissato in cinquemila euro
Dolore per la morte dell’ex segretario Cgil. «Era straordinario, un’umanità smisurata, un vulcano». Lunedì mattina al cimitero di Nesso l’ultimo saluto
Conferme su Marzorati e Tarpini, con Traglio. Per Landriscina spuntano Alberto Mascetti e Di Febo
Era stato alla guida della Cgil di Como, della Cgil Pensionati e del Csv. Aveva 73 anni
Le prime difficoltà si verificarono a partire dal 2008