Mozzate, apre la portiera dell’auto Il postino cade con la moto
L’incidente alle 14 lungo la Varesina La protesta del sindacato«Servono correttivi»
L’incidente alle 14 lungo la Varesina La protesta del sindacato«Servono correttivi»
Originario di Agrigento, 38 anni, a Como dal 2004: Giacomo Licata è stato il segretario territoriale Flc più giovane in Italia: cinque anni dopo è stato riconfermato. Dal 2014 a oggi è stato segretario organizzativo della Camera del Lavoro di Como
Non si ferma la protesta alla Holcim dopo che giovedì l’azienda ha comunicato l’intenzione di tagliare 73 posti di lavoro, di cui 22 nel solo stabilimento di Merone. I dipendenti ieri hanno incrociato le braccia e per tutta la giornata …
Nel centrosinistra è partita la ricerca del profilo giusto. Il primo toto-nomi: Tarpini, Magatti, Amura e Spallino
Domani il confronto tra Comune e sindacati sul piano di riorganizzazione e la chiusura di Camerlata «Quest’anno nei primi tre mesi cento nati in meno»
Sciopero della scuola per l’intera giornata, a Como presidio e dibattito alla Parini. Per venerdì Cgil, Cisl, Uil e Snals, hanno indetto una giornata di agitazione, in città non ci saranno cortei, ma una incontro nell’aula magna della scuola di …
Oggi agitazione nel pubblico impiego, a rischio i pasti per gli alunni in molti plessi e la raccolta dei rifiuti Previsti problemi anche negli uffici comunali a partire dall’Anagrafe. Negli ospedali garantite soltanto le urgenze
Oltre all’austriaca a capitale cinese Steyr Motors Gmbh interessata una società italiana e una francese
Scade oggi il termine per le “manifestazioni d’interesse” della storica fabbrica
Tantissime persone ieri nella Sala Stemmi del Comune
È mancata oggi dopo una lunga malattia, aveva 61 anni
Manca il finanziamento per la tratta B2, la strada si ferma a Lentate I sindacati: «I lavori continuano, anche se a rilento»
Forza Italia e Lega puntano sul medico. E i Democratici ora devono accelerare
A Milano Vieri Ceriani, rappresentante del Governo sull’accordo fiscale, ha provato a dare rassicurazioni. I lavoratori comaschi: «Meno soldi a fine mese, sacrifici pesanti». Allarme anche dei Comuni per i ristorni
Ci vorrebbe l’ugola di Albano per cantarle come di dovere al presidente della Regione Maroni e al suo progetto di dividere il lago di Como in tre parti. Un piano già messo in atto con i nuovi ambiti della sanità …
Hanno agito in pieno centro, di notte, rompendo una finestra per entrare nella sede di Confartigianato Via con mille euro.
Il casoDal prossimo anno scenderanno dalle attuali 18 a non più di 5. Il cibo sarà cucinato all’esterno delle scuole Il dirigente comunale: «La decisione inevitabile, visto che ogni anno dobbiamo reperire personale precario»
In 150 all’assemblea promossa dalle organizzazioni sindacali. Tarpini: «Nessuna affinità Rischierebbe di perdere la rianimazione e la medicina d’urgenza, fondamentali per il territorio »
L’allarme arriva da Sankt Moritz. Vittima un’italiana che lavorava come store manager. Non accetta e riceve richieste sempre più pesanti.
Martedì dalle 10 alle 14 contro il mancato ricollocamento di un collega - «Non è più idoneo alla guida per malattia ma può svolgere altre mansioni»