Inverigo si schiera con le donne Manufat
Consiglio comunale straordinario sulla crisi Tutti d’accordo: «Intervenga il Parlamento»
Consiglio comunale straordinario sulla crisi Tutti d’accordo: «Intervenga il Parlamento»
L’annuncio ieri mattina da parte dei sindacati Oggi l’incontro con la proprietà e il gestore
Inchiesta svizzera alle dogane, servirà a realizzare un nuovo piano della mobilità
Fermato dai carabinieri dopo un’aggressione in un palazzo di via Italia Libera a Como. La vittima è una sua ex fidanzata. Lui si difende: «Non è vero nulla, volevo solo un chiarimento»
Come è difficile cambiare passo. Lo si vede nella avanzata e moderna Como e, quindi, figurarsi nei meandri dei corridoi statali e parastatali. Due notizie della città, accostate0 una all’altra, fanno pensare e anche meditare: il Comune ci mette dieci …
Al rientro dalle vacanze i dipendenti hanno trovato un cartello: si riapre il 15 del mese prossimo
Oltre 200 persone venerdì per “Agosto nel bosco” «È l’unica manifestazione estiva per i pensionati, anche negli altri paesi non organizzano granché»
Entro ferragosto le nomine nelle scuole comasche: 1.600 in attesa. Alcune graduatorie sconvolte dall’arrivo di precari da altri province
Il segretario della Cgil Tarpini analizza la situazione attuale. E fa una proposta. L’intervista completa sul giornale
Como La bufera politica che si è scatenata sul sindaco Mario Lucini e sulla sua decisione, condivisa con la giunta, di portare al massimo l’aliquota dell’addizionale Irpef (0.8% per tutti, con esenzione per redditi inferiori ai 10mila euro annui) e …
I lavoratori chiedono tutti i soldi arretrati
Si avvicinano giorni decisivi. La speranza di salvare stabilimento e occupazione resta legata a una proposta di acquisto di un gruppo austriaco
Polemica dei sindacati degli agenti: «Impegnati 150 poliziotti per difendere i preziosi dell’evento»
Lucini ha deciso, addio alle aliquote in base al reddito. Si applica lo 0,8% e così c’è chi pagherà il triplo Novità svelata ieri, i sindacati: «Fasce deboli penalizzate, inaccettabile. Alzi l’Imu sulle seconde case»
Risposta secca del sindaco di Erba Tili ai sindacati. «Indennità prevista nel contratto degli enti locali». Per gli obiettivi del 2013, da spartire 27mila euro
Un modo per promuovere la mobilità sostenibile
Il Consiglio di Stato presenta la richiesta a Berna. E in Ticino controlli a raffica tra i datori di lavoro
Come per i governi precedenti, anche l’attuale esecutivo è chiamato a misurarsi con la necessità di ridefinire il ruolo dello Stato sociale e gli ambiti di intervento pubblico nel sistema economico. Si tratta di un problema spinoso che impone di …
L’assessore regionale, con le aperture festive non è aumentato il lavoro e non sono diminuiti i prezzi
Domani il decreto per aumentare le buste paga. Perplessità tra sindacati e centri assistenza fiscale La Uil: «Tra gli iscritti solo una ha chiesto lumi»