Nonostante le polemiche frontalieri in aumento Più 0,5% in quattro mesi
Il mercato del lavoro continua a richiedere manodopera italiana, e non solo operai e impiegati, ma anche profili elevati ormai
Il mercato del lavoro continua a richiedere manodopera italiana, e non solo operai e impiegati, ma anche profili elevati ormai
Ai tempi dell’università, il classico studente di lettere aveva una via maestra per sbarcare il lunario e tentare di mantenersi agli studi. Le supplenze. Licei, magistrali, professionali, industriali, tecnici, medie. Qualsiasi scuola, qualsiasi materia - dall’italiano al latino, alla storia …
Il confrontoParti sociali e associazioni disponibili a mettere a punto una proposta di riforma condivisa «I contratti a chiamata? Non è la soluzione giusta»
«Quaranta persone in più entro la fine del mese» Loro dicono di averlo fatto, ma i sindacati smentiscono All’inizio di febbraio Poste italiane a Palazzo Lombardia, per bocca del responsabile dell’area logistica lombarda Fabio Toniolo, aveva promesso l’invio sul nostro …
Alle 15 nella parrocchiale i funerali del ventenne tragicamente scomparso
Parlano i familiari del giovane travolto dal treno: «La nostra gratitudine anche alla polizia» - La salma resta a disposizione delle autorità ticinesi impegnate nelle indagini. Da fissare la data del funerale
Il giovane amava l’Irlanda e lo skateboard. Il padre è subito corso a Bellinzona
Il nuovo bando per le assunzioni trimestrali. Un post del segretario della Cgil e si apre il dibattito: giovani bamboccioni o costretti ad accontentarsi?
Quel senso del dovere, la volontà di fare fino in fondo il proprio mestiere, in un mondo dove il pressappoco è regola codificata, la morte che non fa sconti a chi vuole essere se stesso senza infingimenti. Francesco Pischedda, “Pischi” …
Le nuove norme sul pubblico impiego prevederanno un “decalogo” per facilitare la rimozione di chi rende protagonista di varie irregolarità
quel senso del dovere, la volontà di fare fino in fondo il proprio mestiere, in un mondo dove il pressappoco è regola codificata, la morte che non fa sconti a chi vuole essere se stesso senza infingimenti. Francesco Pischedda, “Pischi” …
Il sindacalista Daniele Bena (Silp Cgil): «Oltre a essere poliziotti, siamo una famiglia - Professionalità e coscienza gli sono costati la vita»
La Cgil: nomina politica per il direttore generale da 160mila euro - Il manager: «La mia figura serve proprio a far nascere il nuovo soggetto»
Quattro ore di stop dalle 10 alle 14 per protestare contro gli accordi sulla produttività
L’accusa: «Troppe opere rischiano di non finire perché basate su dati falsi e concessionari inaffidabili» E cita il caso di Como: «C’è qualcosa che non quadra»
L’azienda: «Numero molto elevato e anomalo di autisti in malattia»
L’analisi«I ticinesi? Come noi lombardi. Alla logica preferiscono emotività e propaganda». L’ex segretario Cgil avverte: «Intervenire prima che la situazione si avveleni ulteriormente»
Le misure che il governo intende mettere in atto
Nell’ufficio postale di Dongo, in via don Giovanni Manzi, giace almeno una tonnellata di posta arretrata. Questo, secondo i rappresentanti dei sindacati, che giurano di aver visto l’enorme ammasso di buste e pacchi con i loro occhi. Un dato al …
La decisione slitta, si valutano più opzioni. Sant’Abbondio e l’ex Stecav tra le ipotesi più accreditate