Patto dei sindaci, sì a Bizzozero «Ma basta con l’antipolitica»
Capiago, Senna e Alzate interessati a un’alleanza senza colori con Cantù
Capiago, Senna e Alzate interessati a un’alleanza senza colori con Cantù
Solo al “piccolo” Comune arriva il finanziamento «Merito dell’ufficio tecnico. Ma potremo spendere quei soldi soltanto se esclusi dal patto di stabilità»
Quante idee, quanti progetti inediti e coraggiosi sono usciti da Como. Dalla Como che produce - a partire dall’intuizione - e che spesso è stata definita laboratorio. Un esempio è anche la Camera di commercio, che in questi anni drammatici …
Nemmeno un euro agli istituti della città Nel Comasco arrivano 15 milioni
È ragionevole ipotizzare che lo scontro in corso tra Matteo Renzi e la Bundesbank sia destinato a durare per lungo tempo dato che la sfida alla Merkel rappresenta uno dei temi cruciali della strategia comunicativa del premier che si fonda …
Via libera ai fondi per i lavori nei plessi: 700mila a Erba, mezzo milione a Lurago
Matteo Renzi nega diplomaticamente che ci sia un problema politico con il governo tedesco. Ma se la presidenza di turno della Ue, italiana, è in rotta di collisione con i grandi poteri economici della Germania, locomotiva d’Europa, una questione aperta …
#Telemacostaisereno. Se il destino della battaglia si vede dalla prima mossa del cavallo, la conquista dell’Europa con tanto di rottamazione della vecchia burocrazia e rilancio flessibile dell’economia è un obiettivo piuttosto lontano. “La nostra generazione è la generazione Telemaco. Dobbiamo …
Come tutte le persone di buon senso e bontà d’animo che si trovano a prendere decisioni sgradevoli per quanto inevitabili, il sindaco di Como, Mario Lucini vive in maniera tormentata la vicenda dell’aumento delle tasse comunali di cui è il …
Como di nuovo a rischio esondazione. Non capitava da tempo, ma al di là della pioggia torrenziale di domenica pomeriggio, gli esperti avevano già ipotizzato il rischio che il lago sarebbe tornato in piazza a causa del disgelo, molto più …
Il caso più simbolico in queste ore è Taranto. Ieri il sesto sbarco in dieci giorni, quasi 1.200 profughi raccolti dalla marina militare nel quadro dell’operazione Mare Nostrum e che prefettura e associazioni di volontariato devono in qualche modo sistemare. …
Da oggi tutti gli artigiani, idraulici, parrucchieri, elettricisti, dovranno per legge disporre dei Pos (Point of sale) cioè i dispositivi elettronici che permettono i pagamenti con carte di credito, bancomat ecc. Non è possibile infatti effettuare pagamenti in contanti superiori …
Uno guarda le partite degli altri e si chiede: ma come vivono questi? Per novanta minuti corrono sul campo, tirano, parano, si mettono le mani dove conviene quando parte una punizione e, nel momento in cui l’arbitro fischia la fine, …
Salta la partecipazione al Padiglione Italia con lo stand: «O il Governo ci ripensa oppure a fine luglio sarà un addio definitivo»
L’atteso confronto tra Renzi e il Movimento 5 Stelle sulla riforma elettorale è destinato a non sortire alcun effetto politico malgrado siano in tanti a sperare che l’inopinata sortita dei grillini possa mettere in difficoltà il premier. Pia illusione, visto …
Ignoto Uno” ha un volto e un nome, l’incubo è finito. Questo lascia supporre la decisa e sorprendente svolta dell’inchiesta sulla morte di Yara Gambirasio, con il fermo del muratore di Mapello, presunto assassino della ragazza secondo gli investigatori, identificato …
Cosa rende convincente un leader? La capacità decisionale , il far seguire alle parole i fatti. La prova di forza di Matteo Renzi con i dissidenti del PD rende chiaro che il 40,8% ottenuto alle elezioni non è una delega …
Bizzozero: «Mi rivolgerò subito a Roma» «Investire nell’istruzione è importante »
Per Matteo Renzi la Cina è vicina. Anche da Shangai, dove è in missione con gli imprenditori italiani, il premier detta l’agenda delle novità: al telefono con Cameron e Rutte (impegnati in un vertice con Angela Merkel) ripete che in …
I giudizi agrodolci che la commissione Ue (peraltro in scadenza) ha riservato alla politica economica del governo italiano non sembrano avere impressionato Matteo Renzi. Il premier sa che la vera partita si giocherà con la presidenza italiana della Ue e …