Bonus di 80 euro per 40mila comaschi
Domani il decreto per aumentare le buste paga. Perplessità tra sindacati e centri assistenza fiscale La Uil: «Tra gli iscritti solo una ha chiesto lumi»
Domani il decreto per aumentare le buste paga. Perplessità tra sindacati e centri assistenza fiscale La Uil: «Tra gli iscritti solo una ha chiesto lumi»
L’asta on line voluta da Renzi. Si tratta di due Alfa 166. Poi è toccato alle Bmw.
La stampa italiana ha celebrato la visita di Barack Obama dando, opportunamente, ampio risalto all’incontro con Matteo Renzi. Il Presidente Usa ha dispensato grandi elogi al nostro premier di cui ne ha magnificato il piglio e l’entusiasmo. A Renzi non …
Cherchez la femme. Nel senso di Marine Le Pen. Da domenica scorsa, dopo l’apertura delle urne per il voto amministrativo in Francia con il successo, prevedibile ma non nelle dimensioni, dell’estrema destra antieuropeista e populista, si capisce forse qualcosa di …
Dopo aver assicurato ai partners europei l’impegno del governo italiano a rispettare il 3% di deficit, al suo rientro in Italia Matteo Renzi è tornato sull’argomento sostenendo la necessità di derogare al predetto vincolo che, per Bruxelles, costituisce una sorta …
Matteo Renzi torna da Bruxelles con un risultato politico di un certo rilievo: ha aperto il fronte dell’antiausterità e incrinato per la prima volta la trincea del rigorismo merkeliano. Naturalmente si tratta di un piano a lunga scadenza e sarebbe …
Matteo Renzi pensa che l’Italia abbia bisogno di una nuova narrazione del’Europa e di se stessa. Ed è quella che ha tentato di esporre nel doppio intervento in Parlamento alla vigilia del Consiglio europeo. Un appuntamento al quale il nostro …
Il secondo tempo della partita tra Italia e Germania sul futuro dell’Unione europea è andato in onda alla presentazione del libro di Massimo D’Alema «Non solo euro» Matteo Renzi ha mostrato un’insolita sintonia con l’ex premier nel sottolineare come sia …
Da Hollande sceglie Gucci, che si rifornisce sul Lario. Come Chiarini
Ormai è ufficiale, siamo definitivamente entrati nell’era del post-berlusconismo, ovvero, nella consacrazione della “svolta” dadaista della politica italiana. Un altro illusionista, ciclonico e debordante quanto il Cavaliere, è destinato a calcare la scena utilizzando non solo gli stessi clichè, tecnicamente …
Oggi sul giornale due pagine dedicate all’approfondimento delle prime mosse del premier: da Irap ed energia agli 80 euro in busta paga, i comaschi si raccontano
Bisogna dare atto a Matteo Renzi di avere indicato all’opinione pubblica una visione innovativa, un modo per uscire dalla crisi. E per farlo il premier non ha guardato in faccia nessuno, né le parti sociali né gli stessi compagni di …
A Como ci sono i soddisfatti e altri che osservano con più cautela. E c’è chi dice: «Apertura di credito, ma a breve termine». Leggi sul giornale tutti i commenti
Il mondo delle imprese guarda con attenzione alla decisione annunciata: «Si ridia fiducia». Ieri se n’è parlato anche a Unindustria durante la presentazione del rapporto Einaudi
A Treviso Matteo Renzi ha messo a segno uno dei suoi colpi d’immagine: non si era mai visto un presidente del Consiglio appena insediato, osservano industriali di primo piano come Luciano Benetton e Mario Moretti Polegato , ascoltare studenti ed …
A trentanove anni, ancora troppo giovane per essere eletto senatore, Matteo Renzi per la prima volta nella sua vita è entrato nell’aula di Palazzo Madama, e lo ha fatto da presidente del Consiglio. Trovandosi a presentare il suo governo –un …
Sotto l’accorta regia di Napolitano, il governo Renzi è nato con la singolare prerogativa di un premier che ricopre il duplice ruolo di “dominus” sia di un governo politico (con Alfano) che di un governo istituzionale (con Berlusconi). Questa peculiarità …
L’ex ministro comasco: «Né a destra né a sinistra. Riduciamo i costi per tagliare le tasse» - «Bisogna premiare fiscalmente le aziende che investono e assumono»
Due ore e mezza di colloquio al Quirinale tra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi da soli ci dicono quanto sia stato laboriosa la nascita di questo governo. Benché il Capo dello Stato abbia smentito, ma non poteva fare diversamente, qualunque …
L’uomo smart in Smart. Così si è presentato l’altro giorno all’uscita da Palazzo Chigi Matteo Renzi, prossimo Presidente del Consiglio, arrivato a questo incarico senza passare per il bagno delle urne, ma conquistando la segreteria del Pd attraverso le primarie. …