Erba, scuole a prova di terremoto Lavori per 320mila euro, soldi da Roma
Si tratta di adeguare alle norme antisismiche la Puecher e la sede di Arcellasco Cantieri aperti entro pochi mesi e per via Battisti continua l’attesa di 1,2 milioni
Si tratta di adeguare alle norme antisismiche la Puecher e la sede di Arcellasco Cantieri aperti entro pochi mesi e per via Battisti continua l’attesa di 1,2 milioni
Una settimana dopo la clamorosa affermazione di Matteo Renzi, sarebbe utile una lettura critica del risultato elettorale depurata della piaggeria con cui tanti solerti turibolanti hanno salutato la vittoria del premier. Durante la campagna elettorale abbiamo assistito alla singolare anomalia …
Roma ha promesso di svincolare i fondi
Il sindaco: «Abbiamo i 2,4 milioni necessari
Matteo Renzi dovrà mettere le ali ai piedi del governo per far sì che il suo pacchetto di riforme abbia ricadute immediate sulla situazione economica. L’allarme lanciato dal governatore di Bankitalia non lascia molti dubbi: l’Italia resta un Paese fragile …
Il sindaco di Fino Mornasco Giuseppe Napoli, appena rieletto, prende carta e penna e scrive al premier Matteo Renzi, anche lui fresco di vittoria elettorale
A giudicare dalle prime reazioni di François Hollande e David Cameron, Matteo Renzi ha tutte le carte in regola per imprimere allo stagnante panorama europeo quella «svolta» sollecitata in febbraio a Strasburgo anche da Giorgio Napolitano. Allora il capo dello …
“Pensavo che piovesse non che grandinasse”. Lo disse Alcide De Gasperi al termine di un’elezione che qualche affinità con queste europee ce l’aveva: quella del 1948. Allora, con la Dc che andò oltre ogni rosea previsione (percentuali renziane, si potrebbe …
Arriva la lettera del premier: «Abbiamo sbloccato le risorse, a breve potrete partire» Il Comune aveva indicato come priorità la sistemazione del plesso di via Sinigaglia
A pochi giorni dalle elezioni europee, appare concreto il rischio che le continue fibrillazioni del quadro politico possano incoraggiare le già diffuse tentazioni astensioniste. Dopo la condanna, Berlusconi sembra versare in grave stato confusionale. A parte il disperato tentativo di …
L’Expo milanese è la principale vetrina italiana dei prossimi anni: chiuderla, come avrebbe voluto Beppe Grillo, sarebbe stato un colpo micidiale per il governo alla vigilia delle cruciali elezioni europee. Si può capire dunque la decisione di Matteo Renzi di …
Il premier lancia via Twitter la proposta del governo per la riforma del Terzo settore. «Una leva per la difesa della Patria»
Il governo sarebbe intenzionato a rimodulare l’aliquota fiscale dei pacchetti delle cosiddette “bionde” in modo da recuperare un calo, vistoso, nei consumi
Come per i governi precedenti, anche l’attuale esecutivo è chiamato a misurarsi con la necessità di ridefinire il ruolo dello Stato sociale e gli ambiti di intervento pubblico nel sistema economico. Si tratta di un problema spinoso che impone di …
L’ importo variabile sarà legato ad un nuovo indicatore che fotograferà i consumi, cioè la capacita di spesa delle persone.
Se il mitologico Cronos esistesse e decidesse di iscriversi a un partito, sceglierebbe il Pd. Magari anche quello di Como. Nessun altra forza politica, infatti, è così predisposta a divorare i propri figli, specie quelli migliori e vincenti, come quella …
Il cantiere per la ristrutturazione della scuola elementare di via Bulgaro sfratta il marciapiede, in arrivo un attraversamento pedonale provvisorio
L’attrice parla dei suoi prossimi cinquant’anni e dei segni del tempo sul viso. «Le italiane oggi sono più forti, gli uomini faticano ad abituarsi a questo»
Fedele al cliché dei rilanci, Matteo Renzi promette di mettere presto in agenda il taglio delle tasse per pensionati e partite Iva. Tuttavia i centristi, per bocca di Andrea Romano di Scelta civica, lo avvertono che la «fiducia forzata» ottenuta …
Il primo serio scontro politico all’ interno della maggioranza, quello sul decreto lavoro, è stato risolto da Matteo Renzi con un colpo d’autorità. In tal senso va letta senz’altro la decisione di porre la fiducia sul testo modificato in commissione …
Il rinvio del pareggio di bilancio al 2016, approvato a maggioranza assoluta dal Parlamento, serve nelle intenzioni del governo a sostenere una ripresa ancora «fragile». Pier Carlo Padoan sembra sicuro di ottenere da Bruxelles il necessario via libera, alla luce …