La G.Binda conquista il Wall Street Journal
Un'intera pagina sul giornale americano per esaltare l'alto design dei tessuti realizzati dall'azienda di Villa Guardia
Un'intera pagina sul giornale americano per esaltare l'alto design dei tessuti realizzati dall'azienda di Villa Guardia
È un po' il D-day dei computer di ultissima generazione. E finalmente il grande giorno è arrivato: da oggi l'iPad è in vendita anche in Italia. Il tablet della casa di Cupertino, azienda che nei giorni scorsi ha anche spiegato i modi in cui da oggi sbarca effettivamente non solo in Italia, ma debutta anche in Australia, Canada, Francia Germania, Giappone, Spagna, Svizzera e R…
Sperimentazione, flessibilità e futuro: sono le parole chiave con cui si misureranno i circa 17 mila lavoratori del settore tessile-abbigliamento comasco alla luce della regole stabilite dal nuovo contratto di lavoro. Lunedì la firma dell'accordo preliminare da parte di Sistema moda Italia e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilta-Uil, nei prossimi giorni la sigla definitiva
Tra qualche tempo, strade e autostrade della nostra provincia potrebbero cambiare colore grazie alla posa di un asfalto chiaro che non solo regalerà al paesaggio un nuovo effetto ottico, ma interverrà sul riscaldamento dell'aria
Freddo e rifiuti. Sono i due carburanti che hanno messo il turbo ai conti dell'Acsm-Agam nel primo trimestre 2010. La gestione operativa consolidata al 31 marzo evidenzia un margine operativo lordo pari a 19,9 milioni, in incremento del 68,8% rispetto all'esercizio precedente
«Possiamo essere soddisfatti dei risultati ottenuti in un anno, il 2009, che a causa della crisi economica ha visto anche gli alberghi di lusso soffrire» spiega Jean Marc Droulers che dopo oltre quarant'anni al Villa d'Este, nel 2011 lascerà l'incarico di amministratore delegato
A Villa Salazar, a pochi passi da Villa Olmo, dal 1998 c'è il quartier generale del team di designer che progetta gli interni di tutti i modelli della casa automobilistica di Stoccarda
Famiglie comasche più parsimoniose e imprese pronte a mettere da parte qualche spicciolo - A dicembre 2009 i depositi delle famiglie lariane hanno registrato un incremento del 6,6% rispetto al 2008, mentre quelli delle imprese hanno fatto registrare un +0,34%
"Light in Light", spin off dell'Insubria conquista un finanziamento europeo di 1,250 milioni per lo sviluppo
Brevettato dalla GneralStrade presto debutterà sulle strade della provincia di Como. Obiettivo: diminuire di 2-3° la temperatura dell'ambiente
Nel primo trimestre 2010 resta alto il ricorso agli ammortizzatori in tutti i settori . Ripresa incerta per il tessile, buone prospettive per le aziende chimiche e della plastica
Anche nel 2009 l'occupazione per i lavoratori italiani è cresciuta dell'1,9%a fronte di un tasso di disoccupazione complessivo del 5,7%
La conferma del contratto con la Bosch riporta ottimismo tra i dipendenti dell'azienda di Olgiate Comasco
Cambio di rotta nella produzione: tutte le fasi di lavorazione vengono fatte all'iinterno del distretto comasco
Calano anche gli acquisti dei visitatori cinesi. I dati presentati al seminario "Incoming Russia, Cina & India" tenutosi presso Villa Serbelloni a Bellagio e organizzato da Tourism in Italy
La crisi del settore del tessile-abbigliamento italiano è «durissima», ma se ne uscirà progressivamente tra il 2011 e il 2013: è la convinzione degli imprenditori a quanto emerge da una ricerca svolta da Astra Ricerche per Sistema Moda Italia
Nel Polo Tecnologico di Lomazzo già in attività le prime dieci aziende che hanno accettato la sfida sulla ricerca
La creatività tessile coniugata con la grafica e la più avanzata tecnologia metalmeccanica nell'azienda di Casnate con Bernate
Richieste aumentate del 20% nel 2009 in provincia di Como. Per le aziende l'accesso al credito bancario resta difficile