Peverelli, il giardiniere dei re che fa fiorire i grattacieli
A capo di un'azienda vivaistica conosciuta in tutto il mondo, ha firmato anche il parco dell'emiro del Quatar e ora per l'Expo trasformerà Milano in una foresta
A capo di un'azienda vivaistica conosciuta in tutto il mondo, ha firmato anche il parco dell'emiro del Quatar e ora per l'Expo trasformerà Milano in una foresta
Si consolida la ripresa dell'economia comasca nel secondo trimestre dell'anno. Ancora alle prese con le forti incertezze del mercato le piccole e medie imprese
Dieci giovani laureati provenienti dalle migliori università italiane al lavoro pe imparare i segreti dell'azienda
L'idea di Marco Malatesta è stata realizzata nel laboratorio della “2Emme” a Como ed ora è in vendita in un negozio di abbigliamento di New York
In provincia di Como le concessioni sono scese del 6% con una media di 130 mila euro a richiesta. Insieme a Milano (-16%), il nostro è il territorio che ha fatto registrare la peggior performance
Taborelli: da tempo siamo grandi trasformatori di filati man made. Siamo così bravi da nobilitare anche il poliestere: un talento che ci viene riconosciuto dalle maggiori griffes
Sabato mattina, in piazza Cavour: una distesa di Harley Davidson di tutti i modelli, tutte tirate a lucido, come se fossero appena uscite dalla fabbrica di Milwaukee mentre invece - è facile intuirlo - si tratta di ferri che hanno decine, in qualche caso anche centinaia di migliaia di chilometri alle spalle. Era la tappa lariana degli «Swiss Harley days»
Dieci le aziende artigiane impegnate nello sviluppo del catamarano eco compatibile
A fine maggio la guardia di Finanza ha messo a segno 32 interventi contro i 47 del 2009, 45 nel 2009. Nei primi cinque mesi dell'anno, i prodotti sequestrati sono stati 22.103 di cui 20.880 capi di abbigliamento.
Quasi duemila posti di lavoro persi anche nei primi sei mesi del 2010, il 6,6% in più rispetto al 2009. E a soffrire di più sono le aziende con più di 15 dipendenti. È il bilancio ufficiale della commissione per …
L'analisi specifica riguarda i primi mesi del 2010, fino al 31 maggio. Secondo i dati forniti dall'Inps, le domande validate dall'amministrazione provinciale per l'accesso alla cassa integrazione in deroga arrivano da 494 aziende. In un caso su tre – il 33% esatto – si concentrano a Cantù e dintorni
Il comandante delle Fiamme Gialle agli Artigiani: "Perché gli artigiani onesti non si arrabbiano? Magari potrebbero prevedere l'espulsione dalle associazioni per chi non rispetta le regole"
La Mantero va per il mondo e non più solo a "rimorchio" dei grandi nomi della moda cui da sempre fornisce tessuti di primissima qualità, ma con il proprio marchio che ora mette sul mercato sperando non sia troppo tardi. Per farlo è alla ricerca di un partner cinese o indiano
Como si organizza per la rivolta contro i tagli ai bilanci previsti dalla manovra Tremonti e, spulciando i dati, sul Lario non è certamente l'amministrazione messa peggio. I numeri di Palazzo Cernezzi: sul 2011 un taglio di 3 milioni e 407mila euro (41 euro pro capite) e nel 2012 di 5 milioni 440mila (65 euro pro capite)
L'assemblea di Confindustira: il presidente Ambrogio Taborelli indica un obiettivo ambizioso ai colleghi alle presi con i bilanci che non tornano e con un crisi tutt'altro che superata: mettere ai primi posti dell'agenda l'impegno a dare un futuro di speranza alle giovani generazioni
Sono 1317 imprenditori ancora a casa tra gennaio e maggio 2010 e decine di dipendenti in cassa, se non già alla ricerca di una nuova occupazione. Nel complesso il totale delle attività registrate è pari a oltre 50mila aziende delle quali 44.816 attive
Como: le banche chiudono i rubinetti e le difficoltà di accesso al credito sono crescenti. Meglio un alloggio in affitto che uno di proprietà. Le case infatti ora si acquistano anche occupate, si perché le famiglie riescono ad ottenere sconti del prezzo che vanno dal 15 al 20%. Il dato emerge dall'assemblea dei costruttori
Strali del partito del ticinese Bignasca contro i lavoratori italiani. La replica: "Non ha effetto sull'andamento della disoccupazione". Buste paga dei frontalieri sempre più pesanti per il cambio euro-franco