Cantù quasi Covid free: 3 positivi Vaccinati al 76%, superata Como
Brenna e Alzate all’82%, Capiago Intimiano all’81%. Ultima Cermenate con il 71%. Il sindaco Alice Galbiati: «I numeri rincuorano, ma la guardia resti alta soprattutto tra i ragazzi»
Brenna e Alzate all’82%, Capiago Intimiano all’81%. Ultima Cermenate con il 71%. Il sindaco Alice Galbiati: «I numeri rincuorano, ma la guardia resti alta soprattutto tra i ragazzi»
Gli esperti della Regione e la paura della mutazione Delta: «Se il ciclo vaccinale è completato non si corrono rischi»
Niente vaccino per 16.600 under 19 comaschi, e per altrettanti giovani tra i 20 e i 29 anni. Il presidente dell’Ordine dei medici: «Il virus circola ancora, non facciamo errori»
Riflessione dopo il diffondersi della variante Delta
Sono molti i comaschi che spostano l’appuntamento - Uno su sette ha deciso di farlo, “pesano” le vacanze - Appello della Regione: «Serve senso di responsabilità»
A pesare stato lo scetticismo verso AstraZeneca - I cinquantenni arriveranno all’80%, i quarantenni al 73% - Per la prima volta ieri (con pochi tamponi) zero contagi
Gli appuntamenti slittano di un mese e si valuta il richiamo mix usando il siero Moderna - Pregliasco: «Strategia da adottare, farmaci simili»
La mutazione “indiana” si sta diffondendo e per gli esperti entro un mese sarà quella predominante - L’infettivologo: «I sieri proteggono dalla malattia grave»
Il presidente del Comitato tecnico scientifico ha ribadito la necessità di «completare il ciclo vaccinale»
Identificati i primi due casi in provincia - Riguardano una donna che rientrava dal Sud America e un sanitario che era già stato vaccinato e che si è “negativizzato” senza accusare sintomi
Si può cambiare data, ora e anche luogo del richiamo collegandosi al portale delle prenotazioni
È la proiezione delle stime elaborate dalla Bicocca sugli over 60 e, di questi, 165 riguardano gli ottantenni. A livello regionale 2.120 decessi e 5mila ricoveri in meno
La vicepresidente della Regione Letizia Moratti rassicura: «I numeri sono più alti perché sequenziamo tutti».
Solleciti e raccomandate a chi lavora nella sanità
Troppe richieste al furgone della Cri: sospesa la distribuzione. Ma in tanti si rivolgono ai privati
Como: si avvicina la revoca dell’obbligo all’aperto, soprattutto per i turisti è un optional. Chi la indossa invoca prudenza: «Sconsiderato abbassare la guardia in questo momento»
Il problema non sono i trombi, ma i tromboni. Mario Draghi potrà piacere o non piacere, farà anche parte della casta, dei poteri forti e dei salotti buoni, firmerà pure politiche di destra camuffandole come fossero di sinistra, ha allestito …
Sono troppo pochi gli adolescenti che hanno già richiesto la somministrazione del siero. Su 45mila ragazzi la prima dose è stata inoculata soltanto a 3.600 - Il primario di pediatria del Sant’Anna: «Proteggetevi»
Dal primo luglio ci si potrà spostare con maggiore facilità sia in Italia che all’estero. Ma il documento digitale, che rappresenta una sorta di passaporto vaccinale, potrà essere utilizzato anche per partecipare a manifestazioni, fiere ed eventi o andare in visita nelle Rsa.
Dal 25 sarà possibile cambiare l’appuntamento - E ora la Regione punta a convincere le mamme lombarde - «Pochi minorenni iscritti. Da luglio più posti per loro»