Bertolaso: dal 25 giugno si potranno spostare i richiami
«Ma serve buonsenso», aggiunge. L’8 agosto 3 lombardi su 4 della platea vaccinabile (9nove milioni di persone) avranno ricevuto almeno la prima dose
«Ma serve buonsenso», aggiunge. L’8 agosto 3 lombardi su 4 della platea vaccinabile (9nove milioni di persone) avranno ricevuto almeno la prima dose
Ieri il via ai richiami per gli under 60 già vaccinati con AstraZenca, ora hanno avuto Pfizer - Tanti sono preoccupati: «C’è troppa poca chiarezza»
Como: per 68mila in provincia niente Pfizer e Moderna. Il siero più criticato va a 2.300 comaschi sotto i trent’anni Da oggi al via negli hub le seconde dosi “eterologhe”
I parenti lamentano il poco tempo concesso solo all’esterno. L’associazione Felicita: «Zona bianca, aprono tutti ma non le case di riposo»
Tensione fra prof e non docenti - Sono 1150 gli appuntamenti già cancellati via sms - La riprogrammazione dei richiami partirà domani
Sulla decisione potrebbe aver pesato anche il caso della ragazza ligure
Annullati gli appuntamenti fino a mercoledì per gli under 60 protetti con il siero anglo svedese. Saranno contattati di nuovo, si userà Pfizer o Moderna
Chi scrive questo pezzo ha sempre avuto una particolare predilezione per i perdenti. E infatti tifa Inter, che in quanto a sconfitte, suicidi all’ultima giornata di campionato e fuga degli allenatori un secondo dopo aver vinto la Champions e un …
Per gli under 60 bisogna usare un altro vaccino - Rispedite a casa 200 persone, in attesa di chiarimenti - Poi la nota ufficiale: «Riceveranno Pfizer o Moderna»
«La riorganizzazione del programma vaccinale avverrà negli stretti tempi necessari sulla base delle dosi di vaccino disponibili»
Chi ha ricevuto una dose di siero anglo-svedese farà la seconda con un vaccino diverso, per evitare rischi - Nessun cambiamento invece per chi ha più di 60 anni
Allarme tra gli anziani per le ripetute segnalazioni. Il Comune: «Non aprite a nessuno»
Per le seconde dosi, il Cts chiede di usare Pfizer o Moderna
Lo spostamento della data del richiamo non è consentito a chi ha fatto la prima dose o l’ha già fissata
È questo il parere su cui, a quanto si apprende, ci sarebbe in queste ore una convergenza, che chiuderebbe così la questione della somministrazione del vaccino anglo-svedese ai giovani
A metà luglio 403mila comaschi avranno avuto la prima dose. Il dato delle seconde ora è il 22%
Bene l’adesione per la fascia d’età oltre i cinquant’anni
Media superiore a quella provinciale (56,6) e regionale (52,5). Albese meglio di tutti (68,6)
Almeno una dose a nove anziani su 10 - Bene l’adesione per la fascia d’età oltre i cinquant’anni - L’Ats Insubria: «Dobbiamo studiare nuove strategie»
Appello del primario: «Grave che una quota non abbia aderito» - E lo studio rivela che solo 4 province in Italia hanno avuto più casi di Como