Cantù, ultimi vaccini a domicilio «Arriviamo a quota 800 persone»
Ancora pochi giorni per le visite a casa agli anziani o ai pazienti costretti a letto
Ancora pochi giorni per le visite a casa agli anziani o ai pazienti costretti a letto
Nell’inserto in regalo con La Provincia di mercoledì 9 giugno, intervista a Daniele Merazzi, primario di pediatria dell’ospedale Valduce
Effetto vaccini: il Covid non colpisce gli anziani - Mentre tra i minorenni i contagiati sono 7 al giorno - Indice Rt più basso di Como soltanto in due province
Il primario di Pediatria del Valduce: «Colpa di un’infiammazione al cuore per un ragazzo contagiato»
La Regione dopo l’invito di Figliuolo: «Si potrà spostare l’appuntamento sul portale solo da fine giugno»
Nella prima mezza giornata ha aderito circa il 40%
Il dato percentuale di copertura è sceso per l’effetto dell’inclusione dei ragazzi tra i 12 e i 15 anni - Battuto il record di somministrazioni giornaliere a Como
Servirà per un richiamo della risposta immunitaria, anche se oggi non sappiamo quanto dura». «Bene» l’ok dell’Aifa a Pfizer per i 12enni: «Immunizzarli fondamentale per far ripartire le scuole»
L’annuncio della vice presidente Letizia Moratti
I parenti degli anziani: «Ci consentono di entrare solo venti minuti al mese» - «E nella settimana del colloquio, niente videochiamata». La replica: «Manca personale»
Irene Gussoni, 99 anni, era stata la prima ad avere l’assistenza a domicilio
In città di nuovo molti visitatori stranieri:«Tampone per prendere l’aereo, ma non è un problema». I tedeschi: «Siamo vaccinati e adoriamo questa zona»
È il risultato emerso dai test sierologici. Il presidente Rigamonti: «Aspettiamo indicazioni dalle autorità sanitarie»
Dalla prossima settimana via libera a tutte le fasce di età - Ecco perché per le sedi alternative agli hub si punta su terze dosi e autunno
Troppi gli over 60 che ancora non si sono prenotati. Appello dei coetanei Banfi, Spata, Landriscina e Lucini: «Fascia di età a rischio, non siamo più giovincelli»
Mercoledì potrà prenotare chi ha tra 16 e 29 anni: 70mila sul Lario - Atteso entro pochi giorni il via libera all’utilizzo di Pfizer per gli adolescenti
Ieri l’annuncio di Ats Insubria. Il via libera dopo settimane di incertezza. Il sindaco Alberti: «Noi siamo pronti da un mese per partire. Il nodo era la mancanza di dosi»
L’ex Asl sta raccogliendo informazioni su “oss”, fisioterapisti e assistenti alla poltrona - Asst: «Da noi adesione al 92% e gran parte di chi non ha aderito presenta controindicazioni»
La vicepresidente della Regione al Sant’Anna: «Ora guardiamo al futuro con fiducia» - E sulla chiusura dell’hub da metà agosto: «Giusto che possa tornare a occuparsi di fiere»
La Regione: « P roporlo a chi ha interesse alla flessibilità della seconda iniezione in vista delle vacanze»