Sisme, la solidarietà cancella i 250 esuberi
Intesa unitaria sottoscritta anche dai Cobas: coinvolti 600 lavoratori. Ora si lavora alla ricerca di partner per un'eventuale riconversione
Intesa unitaria sottoscritta anche dai Cobas: coinvolti 600 lavoratori. Ora si lavora alla ricerca di partner per un'eventuale riconversione
L'onda lunga della crisi non si ferma. Da tre a sei cessazioni di attività tra le aziende iscritte all'Api
Trattiva ad oltranza tra azienda e sindacati sui contratti di solidarietà che permetterebbero il "salvataggio" di 250 posti di lavoro a rischio
Meno persone in cerca di lavoro (un calo del 7%) e l'aumento dell'11,9% dei licenziamenti. Il bilancio di fine anno parla di 3.472 comaschi disoccupati secondo i dati diffusi ieri dalla commissione provinciale del lavoro, 371 in più rispetto al …
Fine anno all'insegna dell'ottimismo in casa Saati spa, l'azienda tessile di Appiano Gentile che festeggia i 75 anni inaugurando un nuova filiale negli Stati Uniti dove già si stanno sperimentando nuovi prodotti e un assegno da 500 euro in busta paga e una stampa realizzata per l'occasione a tutti i 674 dipendenti delle 12 sedi sparse in mezzo mondo.
Da gennaio a novembre le persone in cerca di lavoro sono diminuite del 7% rispetto al 2009
Raggiunta quota 47.648. Il Ppd chiede di diminuire i fondi ai comuni dal 38,8 al 12,5%
A Olgiate Comasco sta sorgendo un intero complesso residenziale secondo le regole dell'edilizia "verde"
L'architettura tessile è dietro l'angolo e nelle università già si studiano idee innovative
Dopo 12 anni Cornelio Cetti passa il testimone a Marco Galimberti. In consiglio direttivo otto voti anche la marianese Alberto Crippa
Se non fosse così gentiluomo, potrebbe anche gridare che la cravatta non è morta. Almeno quella su misura. Del resto Maurizio Marinella, napoletano doc con modi da lord anglosassone, è indiscusso sovrano dell'accessorio maschile per eccellenza. Il suo regno si …
Bulgarograsso: i dipendenti Polti dicono “sì” al bonus in busta paga a chi fa meno assenze per problemi di salute. Al referendum hanno partecipato 119 su 160 presenti: favorevoli 95 (82,6%), contrari 20 (17%), curiosamente lo stesso numero degli iscritti alla Fiom Cgil; nulle 4 (1%).
Il 20 dicembre scade l'”ultimatum” alla Sisme: accordo sui contratti di solidarierà prima di Natale, o si farà concreto il rischio di mobilità. L'incontro di mercoledì tra azienda e sindacati ha confermato posizioni sostanzialmente invariate, con il fattore tempo che …
Confartigianato: per pochi centesimi di differenza si preferisce andare in Tunisia a rifinire i foulard e in nostri laboratori chiudono
Singolare proposta da parte dell'azienda di Bulgarograsso. Ma il sindacato è spaccato: c'è il via libera della Film, la Fiom però non firma
Mantero: le norme Ue rischiano di essere penalizzanti per il "made in Como"
Tronconi (Sistema Moda Italia): finiranno le speculazioni sui prezzi delle merci importate dallaCina
Chi cerca lavoro si ostina a rispondere agli annunci nel manifatturiero che cerca sempre meno addetti tralasciando le opportunità in crescita nei servizi turistici
Brusca frenata delle immatricolazioni il mese scorso: 1.671 contro le 2.193 dello scorso anno
Prevista anche una delegazione dell'Ance di Como alla manifestazione del 1° dicembre a Roma per richiamare l'attenzione sula crisi del settore